Pralboino in festa: torna la Sagra di San Flaviano

07.10.2017

Ogni anno i pralboinesi attendono con trepidazione la seconda domenica di ottobre per celebrare il santo patrono del paese, San Flaviano. 

Da ormai molti anni questa ricorrenza religiosa è diventata un'occasione per riunire la famiglia con un super pranzo domenicale e per ritrovare gli amici che magari durante il resto dell'anno si frequentano poco. 

Perché San Flaviano per noi è proprio questo: un momento di condivisione, una festa che accomuna tutti noi e che ci rende fieri di abitare in questo paesino. 

Negli ultimi anni, purtroppo, Pralboino ha visto chiudere molte attività e la "vita", soprattutto giovanile, di un tempo è andata sempre più diminuendo, ma per il giorno di San Flaviano tutti sono presenti: chi torna dall'estero, chi prende un giorno di ferie, nulla importa, bisogna esserci!

Ma chi era esattamente San Flaviano?

Il nostro patrono fu un martire cristiano vissuto nel IV secolo d.C. nella Roma imperiale, durante il regno di Giuliano l'Apostata. Costui nutriva grande fiducia nei confronti di Flaviano, tant'è che lo nominò Prefetto della Città di Roma. Quando Flaviano decise di aderire al cristianesimo e di difendere i cristiani perseguitati, scatenò l'ira del sovrano che si sentì tradito nella fiducia riposta in lui. Per questo Giuliano ordinò il martirio del nostro patrono. Sottoposto ai lavori forzati presso le Terme della Acque Taurine, in provincia di Roma, morì di stenti il 22 dicembre del 361. 

La reliquia venne rinvenuta il 23 dicembre 1673, nel cimitero romano dei martiri e venne portata a Pralboino da Padre Carlo Commi, pralboinese custode del campo dei martiri, incaricato dai Gambara di portare da noi una reliquia di un martire. San Flaviano venne dichiarato Patrono della nostra Parrocchia dal 1677, anno in cui avvennero i primi festeggiamenti. 

I resti del patrono sono conservati nella chiesa parrocchiale in una teca di vetro posta dietro un dipinto che viene rimosso in occasione della festività. Ogni cinque anni la teca viene portata in processione per le vie del paese. 


GLI EVENTI DELLA GIORNATA (DOMENICA 8 OTTOBRE)

Alle ore 10,30 il paese si riunirà presso la Chiesa parrocchiale per la S. Messa solenne celebrata da Padre Fabio Scarsato, direttore delle rivista "Il messaggero di S. Antonio". La celebrazione sarà condecorata dalla nostra Schola Cantorum.

Anche per i più piccoli tanto divertimento: come ogni anno, infatti, non mancheranno le giostre, i gonfiabili e i giochi per bambini! Alcuni stand fieristici inoltre verranno allestiti per le vie del centro e presso l'Arci sarà allestita una mostra di quadri.

A partire dalle ore 16 circa i bar del centro vi aspetteranno per brindare e scatenarvi fino a tarda notte!

Il Pleasure di Via Roma vi aspetta con un fantastico programma musicale: due band di primissimo livello allieteranno l'aperitivo più lungo dell'anno. Cibo, birra, vino e tanto divertimento sono assicurati! 

Buon San Flaviano a tutti, pralboinesi e non!



Lost in travels 2017
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia