Grindelwald, una perla tra le Alpi svizzere

10.09.2017

Ai piedi dell'Eiger, nella regione montuosa dell'Oberland, sorge Grindelwald, un delizioso comune di 3 740 abitanti, meta frequentatissima da vacanzieri, escursionisti e sciatori.

Ma che cosa rende così speciale questo villaggio del Canton Berna?

Estendendosi in una conca valliva, Grindelwald è circondata dalle imponenti pareti dell'Eiger (3967 m) e del Wetterhorn (3692 m), che regalono una vista mozzafiato.

Wetterhorn
Wetterhorn
Eiger
Eiger

La famosa "Parete Nord" dell'Eiger, detta anche "Il muro della morte", rappresenta una delle parati da arrampicata più affascinanti al mondo. Inoltre, sempre per gli escursionisti esperti, c'è la possibilità di prender parte ad un'escursione che partendo dalla stazione di Eigergletscher scende fino ad Alpiglen e passa ai piedi dell'Eiger. 

La scalata de "Il muro della morte"
La scalata de "Il muro della morte"

Un'altra esperienza da vivere durante il vostro soggiorno a Grindelwald, in questo caso anche se non siete escursionisti, è la gita con il treno che passando all'interno delle gallerie dell'Eiger raggiunge il ghiacciaio dello Jungfraujoch, nonchè la stazione ferroviaria più alta d'Europa posta a 3454 m. 

Il ghiaccio dello Jungfraujoch
Il ghiaccio dello Jungfraujoch
Monch e Jungfraujoch
Monch e Jungfraujoch

Gli itinerari per escursioni che partono da Gridelwald sono innumerevoli e li potete scoprire consultando la pagina sul sito www.myswitzerland.com .


Che sia estate o che sia inverno lo scenario che Grindelwald regala ai nostri occhi è eccezionale. 

CURIOSITA'

Cento anni fa a Grindelwald è stato inventato il Vologemel, una sorta di bicicletta da neve, interamente costruita in legno, che viene utilizzata per piccoli trasferimenti quando la troppa neve impedisce il trasporto con altri mezzi.  Questa snow bike è considerata un prodotto tipico dell'artigianato locale: sono innumerevoli infatti le botteghe che realizzano meravigliosi esemplari da collezione. Ogni anno vengono disputati i campionati mondiali di Vologemel e la manifestazione è sempre seguita con successo!


DOVE MANGIARE 

Con una valutazione eccellente su Tripadvisor, il Caffe 3692 è il ristorante-caffetteria perfetto se siete alla ricerca di ottimo cibo e atmosfera divina. 

Il locale regala una splendida vista sulle montagne e propone piatti deliziosi realizzati esclusivamente con prodotti locali e genuini. 

Gli interni ed esterni del Caffè 3692 sono stati costruiti dal proprietario, un artista-falegname che, unendo la passione per il buon cibo e per l'arte, ha dato vita a un locale apprezzato e stimato. Il ristorante deve il suo nome all'altezza del monte Wetterhorn, 3692 m appunto, a cui il proprietario si sente particolarmente affezionato per aver gestito in passato il rifugio Glecksteinhütte che si trova proprio sul monte Wetterhorn.

Il servizio è ottimo e lo staff è gentile, preparato e disponibile.

Essendo sempre molto affollato è consigliata la prenotazione anticipata. 

Consultate il sito ufficiale del Caffè 3692 per scoprire in dettaglio il menù e particolarità. 

Lost in travels 2017
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia