Capo Verde: natura e relax sull'Isola di Sal 

27.08.2019

Poco più a sud delle Isole Canarie e a circa 500 km dalla costa occidentale africana, si trova l'arcipelago di Capo Verde, meta turistica ottimale per tutto l'anno. Il clima tropicale arido che caratterizza queste isole dell'Oceano Atlantico, garantisce temperature costanti e non particolarmente elevate in ogni mese dell'anno e per questo Capo Verde è frequentata da turisti provenienti da ogni parte del mondo da gennaio a dicembre.

A dire il vero, fino a qualche mese fa, nella mia lista "viaggi futuri" non compariva questa destinazione. Non avevo mai preso in considerazione di prenotare un viaggio a Capo Verde perché c'erano altre mete che mi attraevano maggiormente, ma quando mi è stata proposta questa vacanza da alcune amiche ho acconsentito con grande entusiasmo. 

Tra le varie isole dell'arcipelago abbiamo optato per Sal, la più turistica e ricca di servizi rispetto alle altre, servita dall'aeroporto Amilcar Cabral. Il nome Sal non le è stato attribuito senza un motivo: sull'isola infatti si trovano alcuni depositi di sale, tra cui la famosa salina naturale di origine vulcanica di Pedra de Lume. 

A contraddistinguere Sal, oltre al mare cristallino, è il vento costante che rende l'isola una meta ideale per gli sportivi amanti del surf e windsurf. Attenzione però: a causa del vento il mare è spesso mosso e quindi un semplice bagno in mare può diventare poco piacevole.

Durante la nostra permanenza a C.V. dal 21 al 29 luglio abbiamo trovato nuvoloso solo un giorno. Il resto della settimana è stata caratterizzata dal sole e da una temperatura assolutamente gradevole. 

LA SPIAGGIA DI SANTA MARIA
LA SPIAGGIA DI SANTA MARIA
LA SPIAGGIA DI SANTA MARIA
LA SPIAGGIA DI SANTA MARIA

DOCUMENTI NECESSARI

Per raggiungere Capo Verde dall'Italia è necessario il passaporto e il pagamento della tassa di sicurezza aeroportuale del costo di 31 euro. Si può pagare direttamente in aeroporto a Capo Verde oppure online prima della partenza dal sito www.ease.gov.cv. La procedura online è consigliata perché eviterete la coda per il pagamento una volta giunti a destinazione.

IL VOLO

Abbiamo prenotato il volo per Capo Verde da eDreams pagando 250 euro A/R con la compagnia aerea Cabo Verde Airlines. Le recensioni che trovate online riferite a questa compagnia sono in parte veritiere: manca ogni forma di intrattenimento (display e carica cellulari assenti o non funzionanti) e i ritardi sono frequenti. L'aggiunta del bagaglio online ha creato anche a noi alcuni problemi che abbiamo però risolto aggiungendo il bagaglio in aeroporto. Il prezzo del bagaglio (70 euro online, 85 in aeroporto a tratta ) è decisamente esagerato. Quindi, servizio scarso ma sono poco meno di 6 ore di volo ad un buon prezzo. 

LA NOSTRA SISTEMAZIONE

Un piacevole soggiorno presso l'Hotel Sobrado è ciò che consiglio a chi sta cercando una sistemazione a Santa Maria, la località a sud dell'isola caratterizzata da spiaggia bianca e mare cristallino. A Santa Maria troverete ogni tipo di confort: ristoranti, negozi, locali, banche e mercati. Nonostante sia attrezzata per il turismo balneare non mancano comunque i capoverdiani che con la loro allegria e gentilezza danno un tocco di "Africa" a questa zona molto turistica.

L'Hotel Sobrado si è rivelato un'ottima scelta: la spiaggia è raggiungibile in 5/10 minuti a piedi, lo staff è molto gentile e le camere sono pulite, spaziose e ben arredate. Nota più che positiva anche per i pasti: la colazione è abbondante e molto ricca di pietanze fresche e di qualità; lo stesso vale per la cena, servita presso il ristornate Piri Piri (aperto anche tutti, non solo ai clienti del Sobrado) con possibilità di scelta dal menù alla carta. Ho preferito ordinare quasi ogni sera un piatto a base di pesce e ho sempre apprezzato.

Una camera da quattro (molto spaziosa, pulizia e cambio biancheria giornaliero, terrazzino privato, minifrigo, tv, aria condizionata) con colazione e cena per 8 notti è costata 400 euro a persona (escluse bevande e tassa di soggiorno). 

DA NON PERDERE SULL'ISOLA DI SAL

Vi propongo una serie di attività e luoghi da visitare con alcuni utili consigli.

1. RILASSARSI E PASSAGGIARE SULLA PRAIA DI SANTA MARIA

La spiaggia bianca e il mare incantevole della Praia de Santa Maria vi permetteranno di passare una settimana all'insegna del puro relax in un paesaggio da sogno. Gran parte della spiaggia è attrezzata con lettini/ombrelloni (circa 7 euro a coppia) ma se andate in direzione Ponta Petra la spiaggia non è affatto affollata, ideale per una lunga passeggiata. Nella parte più servita non mancano ovviamente resort, ristornati e bar. La spiaggia è frequentata anche dai capoverdiani che si divertono a suon di musica e tuffi da un vecchio pontile.

2. VISITARE SANTA MARIA

Il centro abitato di Santa Maria è caratteristico e tranquillo. Camminate tra le vie per scoprire le case color pastello, i negozietti di souvenirs, il mercato centrale e lasciatevi contagiare dal sorriso e dal "no stress" dei capoverdiani, sempre pronti a scambiare due parole e a darvi utili consigli.

3. SCOPRIRE L'ISOLA CON UN TOUR ORGANIZZATO

Potrete decidere se andare alla scoperta di Sal con una Jeep oppure con un pulmino. Noi abbiamo optato per il pulmino da 12 posti del Relax Tour di Tino (+238 978 3177), un simpatico capoverdiano che organizza escursioni in giornata. Tino è venuto a prenderci davanti al nostro hotel e in compagnia di altri turisti siamo partiti per il tour che ci ha portato a visitare:

- Le Saline di Pedra de Lume

In antichità Pedra de Lume era un camino vulcanico, in seguito, quando l'attività magnetica si spense, l'acqua marina cominciò ad infiltrarsi creando così un lago naturale. Il forte calore favorisce ancora oggi la sedimentazione del sale aumentandone così la concentrazione.

I 5 euro per entrare sono assolutamente ripagati dallo scenario che lascia a bocca aperta.

Immergetevi nelle acque del lago, la forte concentrazione di sale vi permetterà di galleggiare senza alcuna fatica e a fine giornata la vostra pelle sarà morbidissima!

LE SALINE DI PEDRA DE LUME
LE SALINE DI PEDRA DE LUME

- Shark bay

La spiaggia di Shark Bay vi darà la possibilità di avvistare alcuni squali che si avvicinano a riva. Potrete entrare in acqua fino alle caviglie con apposite scarpe da scoglio.

Non ho trovato questa attività entusiasmante ma per chi non ha mai visto uno squalo può essere emozionante.

- Espargos e Palmeira

Espargos è il capoluogo dell'isola e rispetto a Santa Maria non è affatto turistica. Non c'è molto da vedere, ma una breve camminata vi farà prendere contatto con la più autentica quotidianità capoverdiana.

A pochi km da Espargos sorgono purtroppo anche le baraccopoli di Capo Verde che abbiamo visto passando con il pulmino. Pochi km separano purtroppo il lusso e il benessere del sud dell'isola dall'estrema povertà delle baraccopoli a nord di Sal. Case di lamiera con tetti di foglie di palma, abitazioni di legno da cui escono innumerevoli bambini e cani randagi.

Il passaggio attraverso le favelas è durato pochi minuti ma sicuramente questi istanti rimarranno impressi nella mia mente per sempre.

Palmeira è una piccola cittadina della costa nord-occidentale di Sal. Si tratta di un grazioso villaggio di pescatori, caratterizzato da tante abitazioni colorate.

ESPARGOS
ESPARGOS
PALMEIRA
PALMEIRA
PALMEIRA
PALMEIRA

- Burracona

Vi segnalo questo luogo anche se io non l'ho visitato a causa degli unici dieci minuti di pioggia che si sono abbattuti sull'isola in tutta la settimana. Il tour prevedeva anche questa sosta ma con quel clima non ci saremmo potuti godere le piscine naturali createsi tra le rocce e in particolare non avremmo potuto scorgere l'Occhio blu, una buca nella roccia che grazie ai raggi del sole lascia intravedere una pozza di acqua cristallina .

4. GITA IN QUAD O IN BUGGY

L'idea iniziale era quella di noleggiare il quad ma per mancanza di disponibilità abbiamo optato per il buggy ed è stato molto divertente! Sono numerosi gli hotel e le agenzie turistiche che offrono tour organizzati di 2,4 o 6 ore; noi ci siamo affidate al Caboverde Fun Quad (caboverdefunquad@gmail.com; +393453582087) per un tour di 1 ora che ci ha portato alla scoperta di spiagge selvagge e paesaggi desertici.

Impossibile non divertirsi in sella al buggy in questa corsa tra le dune dorate di Sal!

Il costo per un'ora di escursione è di 40€ e la guida è gratuita.

5. PASSEGGIATA A CAVALLO AL TRAMONTO

Senza dubbio ricorderò questo tramonto per tutto il resto della mia vita. Non avevo mai cavalcato prima di allora ma grazie alla gentilezza e alla simpatia dei ragazzi di Vady Horse Excursion (vadyhorse25@gmail.com, +238 9876044) mi sono fin da subito sentita tranquilla e a mio agio. Verso le 17:30 siamo scese dal nostro hotel e 4 splendidi cavalli ci stavano aspettando per poi raggiungere la spiaggia di Ponta Petra. Vady, l'istruttore, ha immortalato ogni momento della nostra passeggiata scattando decine e decine di foto dal mio telefono!

Il costo per una passeggiata di 1h:30 è di 35€.

6. ESCURSIONE NOTTURNA PER VEDERE LE TARTURUGHE MARINE

Sempre con Tino e il pulmino del Relax Tour abbiamo partecipato a questa escursione notturna in cui abbiamo visto le tartarughe marine che depongono le uova in spiaggia. Vedere le enormi tartarughe durante la deposizione delle uova è sicuramente una bella esperienza anche se alcuni turisti non sanno rispettare le indicazioni fornite dalle guide (non accendere il flash e stare ad una certa distanza dalle tartarughe) e ovviamente ciò rende questa attività meno gradevole. 


DOVE MANGIARE A SAL

PIRI PIRI

Si tratta del ristorante dell'hotel Sobrado, ma è aperto a tutti. La nostra cena era servita qui e ogni sera ho provato un piatto diverso. Vi consiglio di assaggiare i secondi di pesce e carne: ingredienti freschi, sapori delicati e piatti curati. Lo staff è molto gentile e l'ambiente è accogliente e pulito.

TONNO SU SALSA CARAMELLATA
TONNO SU SALSA CARAMELLATA

FUNANA CASA CULTURA

Se vi trovate sulla spiaggia di Santa Maria recatevi presso questo bar-ristorante per un drink o per pranzo. Oltre ad essere molto ospitale e colorato, il Funana propone vari piatti tipici, deliziosi e a prezzi onesti. In alcune occasioni si può ascoltare piacevole musica dal vivo, accompagnata da ballerini locali. Aperto anche a cena.

BILON

Fate in modo di andare in questo bar-ristorante perché la cucina è ottima. È un locale molto informale in cui vi proporranno un paio di alternative tra cui scegliere. Noi abbiamo assaggiato il pollo con salsa di cocco (accompagnato con patatine fritte e riso) ed era squisito. Si trova di fronte alla discoteca Pirata ed è aperto solo a pranzo. 

POLLO AL COCCO
POLLO AL COCCO
Lost in travels 2017
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia