7 GIORNI A NEW YORK (HOTEL - TRASPORTI e METROCARD - COSA VEDERE - LOCALI e RISTORANTI)
"Non importa quanto tempo si trascorra a New York, che siano cinque minuti o cinque anni le si appartiene da subito". Il poeta statunitense Thomas Wolfe aveva ragione: New York ti entra nell'anima e nel cuore.
Una città unica, incredibile, strabiliante.
L'emozione che mi ha regato New York non me l'avevo mai sperimentata prima. Non potrò mai dimenticare la sensazione provata una volta uscita dalla metro a Times Square di notte: insegne luminose, grattacieli, gente, artisti di strada, suoni, taxi, clacson. Inspiegabile.

In questo post voglio raccontravi brevemente i miei 7 intensi giorni nella Grande Mela e lasciarvi qualche utile consiglio. Buona lettura :-)
IL NOSTRO HOTEL
Durante il mio soggiorno a New York ho alloggiato presso l'Hotel 17, una struttura situata a Lower Manhattan, a circa 15-20 minuti a piedi dalla stazione metro di Union Square.
Il costo totale per una camera da 3 posti letto, con bagno i comune, per 7 notti, è di 963 dollari totali.
L'hotel si trova in una buona posizione poichè la metro è vicina e in una città come New York questo è fondamentale! Sia le camere che il bagno sono molto puliti e il cambio biancheria avviene giornalmente. Il rapporto qualità-prezzo è decisamente ottimo. Se non avete grosse pretese, ma non volete rinunciare ad un ambiente pulito e ben posizionato, l'Hotel 17 è sicuramente la soluzione che fa per voi.

TRASPORTI
La metro è il mezzo di trasporto più comodo per andare da una parte all'altra della città! Se vi fermate 7 giorni acquistate la MetroCard presso le biglietterie o gli sportelli automatici al costo di 32 dollari. In questo modo avrete viaggi illimitati per tutte linee metro per 7 giorni. Alcune linee sono attive tutta notte, altre invece seguono l'orario 6:00 - 00:00.
Consiglio di scaricare l'applicazione che consente di usufruire del servizio di trasporto pubblico UBER. E' molto economico, veloce e soprattutto comodo nelle ore nutturne.
Una corsa in taxi giallo dovreste consedervela per sfizio :-)
--> Per il trasporto Airport - New York vedi il post precedente o clicca qui <--
COSA VEDERE
MANHATTAN
1) ELLIS ISLAND - STATUA DELLA LIBERTA': da Battery park prendete il battello per Ellis Island e durante il tragitto ammirate l'imponente Lady Libetrty che con i suoi 46 metri di altezza vi lascerà a bocca aperta! E' possibile scendere e visitare l'interno della corona, ma i biglietti vanno prenotati in anticipo. Vivete poi un'esperienza coinvolgente ad Ellis Island, l'isola da cui sono passati circa 100 milioni di immigrati prima di essere ammessi negli Stati Uniti. Le mostre, gli edifici e i reperti storici vi faranni rivivere il loro arrivo nel Nuovo Mondo.

2) LA BORSA DI NEW YORK: il NYSE (New York Stock Exchange), sede della più grande borsa valori al mondo, è ora chiuso al pubblico, ma concedetevi una passeggiata a Wall Strett. Uomini che discutono in giacca, cravetta e valigetta vi faranno sentire a due passi dal fulcro dell'economia mondiale!
3) GROUND ZERO E 9/11 MEMORIAL: la visita al 9/11 Memorial è sicurmente l'esperienza più toccante che vivrete a New York. Camminate tra le due vasche sorte esattamente dove si collocavano le torri gemelle e ascoltate il rumore della cascata di nove metri che si getta verso il centro delle vasche.

4) I QUARTIERI: una passeggiata e uno spuntino a Chinatown e Little Italy sono da inserire nelle vostre cose da fare a New York! Se riuscite, non tralasciate il quartiere Soho per ammirare gli edifici in ghisa. Anche Chealsea e la sua High Line non vi deluderanno: qui potrete ammiarare Lower Manhattan dall'alto, la High Line sorge infatti su una ferrovia sopraelevata in disuso.
5) EMPIRE STATE BUILDING: c'è chi decide di salire all'86esimo piano dell'edificio che per oltre quarant'anni è stato il più alto del mondo, per ammirare lo skyline illuminato della città, e chi invece, come me, decide di salire sull'osservatorio del Rockefeller Center, il Top of the Rock Observation Center, e godersi una panorama mozzafiato proprio di fronte al'Empire. Il Rockefeller Center è una tappa immancabile del vostro viaggio a New York, una vera e propria città nella città!

6) TIMES SQUARE: è il luogo più visitato al mondo e non è un caso! Fermatevi ad ascoltare gli artisti di strada, scattate una foto vicino alla sfilza di taxi gialli, guardate verso l'alto e incantetevi!
7) I MUSEI: io non ho voluto perdermi nulla: Moma, Metropolitan Museum e Guggenheim. Quest'ultimo richiede solo un paio d'ore, gli altri due invece almeno mezza giornata! Il Moma concede l'ingresso gratuito il venerdì pomeriggio: c'è molta gente e non si riesce a visitarlo per bene. Consiglio: meglio pagare il l'ingresso ma godersi la visita!

8) CENTRAL PARK: postreste starci un giorno intero e non riuscireste comunque a visitarlo interamente. Scegliete una zona e rilassatevi mentre passeggiate tra la miriade di piante e alberi di ogni tipo. Non stupitevi se nel tragitto incontrerete un lago di 7 ettari di superficie in quello che viene chiamato "parco"... a New York succede anche questo! Io e le mie amiche ci siamo concesse un piacevole giretto in barca a remi :-)

BROOKLING: sempre più di tendenza, questa zona di New York attira turisti da tutto il mondo. Ho passato a Brookling una sola mattinata, ma ho almeno avuto la possibilità di scoprire un ambiente vivace e singolare. In particolare consiglio agli amanti dello shopping il mercato delle pulci! Qui troverete veramente di tutto :-)
PER GLI AMANTI DEI TELEFILM: la casa di Carry, la casa di Friends e la Magnolia Bakery saranno una tappa fissa se come me siete patiti di serie tv! Basta solo una foto, ma bisogna togliersi lo sfizio! Da Magnolia Bakery concedetevi un cupcake dove le quattro amiche di Sex and the city chiacchieravano a non finire. Se vi avanza del tempo potreste inoltre recarvi a Hoboken (dovrete fare un biglietto metro a parte perchè si trova in New Jersey) e fare un spuntino alla Carlo's Bakery, la pasticceria del Boss delle Torte.
LOCALI E RISORANTI
Vi segnalo alcuni del locali in cui sono stata e nei quali vi consiglio di andare:
PER UN BRUNCH: Clinton street Baking Company
Location senza pretese, ma cibo eccezionale. Dovrete aspettare un po', ma ne vale la pena. Prezzi nella media.

PER UN HAMBURGER: The Counter
Il vero hamburger americano a due passi da Times Square. Buon rapporto qualità prezzo.

UNA CENA DA BUBBA GUMP SHRIMP CO.
Location ispirata al film di Forrest Gump, a Times Square. Tutto a base di gamberi. Ho trovato il cibo buono e un'atmosfera piacevole. Secondo me da provare! Prezzi nella media.
PER UN DRINK: 230 Fifth: Best Heated Rooftop Bar/Club/Restaurnt
Fantastico! Da questo rooftop potrete sorseggiare un ottimo cocktail mentre ammirate la splendida vista notturna sulla città illuminata. C'è una selezione all'ingresso quindi vestitevi bene!
