ATENE - CRETA

PERIODO: 23/07/2017 - 02/08/2017

TRE GIORNI AD ATENE

GIORNO 1  (PIREO)

Partenza dall'aeroporto di Bergamo Orio Al Serio con volo Ryanair alle ore 8:30. Arriviamo ad Atene alle 11:45 (1 ora di in più rispetto all'Italia) e con la metro (Linea 3 direzione Aghia Marina) raggiungiamo in circa mezzora la fermata Syntagma (centro città). Da qui prendiamo la linea 2 direzione Anthoupoli e scendiamo a Metaxourghio. In soli due minuti a piedi vediamo l'insegna del nostro albergo, l'Hotel Katerina . Questo hotel offre sistemazioni confortevoli a un prezzo decisamente buono; la colazione è abbondante, la pulizia è ottima e lo staff è molto gentile e disponibile. Inoltre la fermata metro a soli 2 minuti a piedi permette di raggiungere tutte le zone della città in breve tempo. 

Su consiglio del ragazzo che ci ha accolti alla reception andiamo a pranzare in un ristornate situato nella via dell'hotel, il Γευστική Γωνιά (104 38, Psaron 45, Athina 104 38, Grecia). Ordiniamo della pietanze locali. I prezzi sono decisamente bassi ma la qualità e il servizio un po' scarsi; per questo non lo consiglierei. 

Decidiamo di passare il nostro tardo pomeriggio/serata al Pireo, il porto principale e commerciale fin dall'antichità. Prendiamo dunque la metro e scendiamo a Faliro; da qui iniziamo a passeggiare e ci fermiamo a vedere esternamente l' Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (lo stadio in cui gioca l'Olympiakos - BASKET). 

Proseguiamo fino a Mikrolimano, piccolo porticciolo a forma di mezzaluna che pullula di bar e ristoranti e ci dirigiamo verso il teatro comunale (DIMOTIKO THEATRO), la chiesa della Santa Trinità (Agia Triada) e la Chiesa di San Nicola. Sempre a piedi torniamo verso il porto; costeggiamo tutto il litorale e ci fermiamo in uno dei tanti bar incontrati sul percorso per una pausa. Concludiamo la nostra giornata con una piacevole cena a base di pesce al ristorante BOTSARIS (Akti Koumoundourou 30, Pireas - VEDI FOTO). Il locale è carino con vista sul porto del Pireo, la qualità del cibo è buona, i prezzi bassi e il personale è gentile. 

                                                                                          Terminata la cena torniamo in albergo. 

GIORNO DUE   (ACROPOLI - AGORà - GAZI)

Il secondo giorno è interamente dedicato alla vita dei siti archeologici: ACROPOLI e AGORà.

Verso le 9:30 raggiungiamo la fermata Acropoli e ci dirigiamo verso il sito archeologico più importante della civiltà greca. Il ticket costa 20 euro e include la visita all'Acropoli e al teatro di Dionisio. Se volete avere invece accesso a tutti i siti c'è la possibilità di acquistare un biglietto a 30 euro (considerate che l'entrata all'Agorà e al relativo museo costa 8 euro).

Passiamo tutta la nostra mattinata sotto il cocente sole ateniese (portarsi tanta acqua e un cappellino perchè le zone all'ombra e le fontane sono veramente poche rispetto ai tanti visitatori) mentre ammiriamo l'imponente Partenone, i Propilei, l'Eretteo, il teatro di Erode Attico e quello di Dionisio. 

Terminata la visita ci riposiamo mentre pranziamo al volo in uno dei tanti ristornati che si trovano a PLAKA / ANAFIOTIKA, la zona ai piedi dell'Acropoli caratterizzata da case imbiancate a calce e viuzze ricche di locali e negozi per lo shopping. 

Nel pomeriggio visitiamo l'Agorà, l'antico cuore della vita pubblica ateniese e il relativo museo. Ben consevarvato e suggestivo il Theseio (vedi immagine sotto), tempio dorico consacrato a Efesto, nel lato ovest del sito. 

A FOR ATHENS COCKTAIL BAR
A FOR ATHENS COCKTAIL BAR

La nostra serata inizia in questo meraviglioso locale, l' A for Athens cockail bar, il rooftop dell'omonimo hotel situato a Monastiraki. La vista sull'Acropoli è eccezionale e l'atmosfera è molto suggestiva. Consiglio di andare al tramonto per un aperitivo e aspettare che cali il sole per vedere il sito archeologico illuminato. I cockail costano 10 euro, ma ne vale sicuramente la pena. C'è anche la possibilità di cenare. 

Per la cena decidiamo di spostarci invece a Gazi, un altro quartiere della città che pullula di locali di tutti i tipi. Incuriositi da un ristorante che propone come piatto del giorno la Moussaka decidiamo di entrare e assaggiare questa specialità. DECISAMENTE LA MIGLIOR MOUSSAKA ASSAGGIATA IN TUTTA LA VACANZA AL COSTO DI 3,50 EURO!!!! il Si tratta del ristorante Tsiknopolis (Persefonis 39, Athina 118 54) che ovviamente consiglio! 

Stanchi ma soddisfatti, soprattutto per la Moussaka, torniamo in albergo!

GIORNO 3 (Syngtagma e dintorni)

Panathinaiko Stadio
Panathinaiko Stadio

Metro destinazione Piazza Syntagma e la mattinata inzia con la visita dall'esterno del Palazzo Vouli, la sede del Parlamento. Qui assistiamo al cambio della guardia nazionale (gli euzones) con costumi e movimenti caratteristici. Il cambio avviene tutti i giorni alle ore dispari. 

Visitiamo il Giardino nazionale (ingresso gratuito) che rappresenta un'ottima soluzione per trovare un po' di ombra e un'atmosfera rilassante nel bel mezzo del centro città. 

Per il pranzo decidiamo di seguire il consiglio della mia guida (Atene Cartoville) e di recarci al ristorante O Tzitzikas kai O Mermigas (La Cicala e la Formica): il menù è vario e il rapporto qualità prezzo è buono. Consigliato!

Nel pomeriggio ci rechiamo al Panathinaiko Stadio dove nel 1896 si disputarono i primi Giochi olimpici moderni. Ci limitiamo ad osservarlo dall'esterno perchè i tempi stringono e come potete notare dalla fotografia, l'imponente struttura si può vedere benissimo da fuori. 

Un ultimo giro tra le vie del centro per acquistare qualche souvenirs e ritorniamo in hotel per prendere i nostri bagagli e dirigersi in aeroporto...  ci aspetta l'aereo per Creta!!!

ALCUNI CONSIGLI

BIGLIETTO METRO DA/PER AEROPORTO: il ticket costa 10 euro (one way) oppure 18 euro (return). ATTENZIONE: il biglietto andata e ritorno vale solo se il ritorno avviene entro 48 ore dal momento in cui si è presa la metro dall'aeroporto il giorno dell'arrivo!

METRO PER L'AEROPORTO: la metro per l'aeroporto (linea 3 direzione Airport) non viaggia con la stessa frequenza delle altre linee; è quindi indispensabile controllare gli orari!

Queste sono le varie tipologie dei ticket metro con i relativi prezzi:

90-min ticket for all modes 1.40 € 
24-hour ticket for all modes 4,5 
5-day ticket for all modes € 9 
3-day tourist ticket € 22 


PER CONTINUARE A SEGUIRE IL MIO VIAGGIO DESTINAZIONE CRETA CLICCA QUI.


Lost in travels 2017
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia